Un fuoco per

Un comune cammino umano ed evangelico a partire dalla vita di Rom e Sinti

Un fuoco per

Condivisione di esperienze pastorali ed umane

Un fuoco per

Ecumenismo di servizio, dialogo interreligioso, solidarità e riflessione

Un fuoco per

Riconosce ed assumere  le differenze dei suoi membri in una comunione fraterna e gioiosa

Cambio della presidenza

Passaggio di consegna da Claude Dumas a Cristina Simonelli

Il messaggio di inizio presidenza di Cristina Simonelli e la rilettura degli ultimi 10 anni di presidenza di Claude Dumas

Cristina Claude
Finalità dell’associazione

Il CCIT desidera essere l’espressione di una Chiesa aperta e calorosa

Il CCIT raduna delle persone, Rom, Sinti, Camminanti e gadje, sacerdoti, religiosi, laici, di ogni cultura, lingua, religione, ideologia, che sono impegnati o che desiderano impegnarsi insieme, in un comune cammino umano ed evangelico a partire dalla vita degli zingari.

Scopri di più

365

Associati

30

collaboratori della rivista

46

anni di cammino insieme
Un fuoco per

Un comune cammino umano ed evangelico a partire dalla vita di Rom e Sinti

La missione del CCIT

Obiettivi dell’associazione

E’ un luogo di incontro, di riflessione, di scambi e di arricchimento reciproco.

Il CCIT definendosi come un luogo di condivisione di esperienze pastorali ed umane, ha nel suo intento la vocazione di ispirare, di suscitare una attenzione sempre rinnovata che si adatti alla situazione concreta e non ha come finalità quella di elaborare dei progetti umanitari o pastorali. E’ all’interno della vocazione della Chiesa Universale, alla quale ci chiama il Vangelo.

Le relazioni del CCIT

Autonomo nelle sue funzioni e sue relazioni, il CCIT mantiene nell’amicizia, una collaborazione con il Dicastero per il servizio dello Sviluppo umano integrale con diverse Conferenze episcopali e le cappellanie di ogni paese.

Mission
Rimani in contatto

Vuoi conoscere le nostre iniziative?

iscriviti alla newsletter Contattaci